La storia
L’Ecostar nasce nel 2007, ad Ancona, da un’idea di Maurizio Rinaldi e Samuela Scuppa che, dopo molti anni nel mondo del recupero dei rifiuti, hanno deciso di mettere a disposizione degli operatori pubblici e privati le loro competenze e l’esperienza maturata sul campo.
La serietà e la professionalità unite ad una profonda conoscenza del territorio caratterizzano l’approccio concreto e pragmatico con cui l’Ecostar affianca gli operatori di un settore particolare come quello dei rifiuti, settore in cui sia la gestione ordinaria sia quella straordinaria sono particolarmente condizionate dalla normativa.
La conoscenza dei materiali recuperabili e dei mercati di sbocco consente all’Ecostar di indirizzare gli operatori verso la massima valorizzazione dei rifiuti ponendo particolare attenzione ai temi della qualità e dell’efficienza produttiva.
Samuela Scuppa è referente COMIECO per la Regione Marche.
L’Ecostar ha deciso di implementare un sistema integrato di gestione per la qualità e l’ambiente e, nel 2014 , ha conseguito la certificazione di qualità secondo le norme UNI EN ISO 9001 e 14001 nei seguenti campi di attività:
- COMMERCIALIZZAZIONE ED INTERMEDIAZIONE SENZA DETENZIONE DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI
- COMMERCIALIZZAZIONE DI CARTA DA MACERO
Il sistema di gestione integrato qualità e ambiente
L’impegno sociale

L’Ecostar sostiene l’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) partecipando attivamente alle «Giornate della Ricerca» e donando ai Nostri clienti e fornitori, prodotti che sostengono la ricerca.
L’attenzione green